Storia di una Villa antica
La villa risale forse al 1574 ed è appartenuta alla famiglia Priuli (appare in una mappa del 1590). E' passata, dal 1769 al 1791, al Console austriaco Kekler, o Kekerle (detto Checherle), poi ai conti Combi, ai Missana e, nel 1861, alla famiglia Malvolti, alla quale appartiene tuttora.
Essa è nota anche come villa Combi-Malvolti.
Il corpo centrale ha un piano terra e un piano nobile, sovrastato da mezzanino e da un timpano ad arco ribassato. Due ali ai lati collegano detto corpo a due barchesse con portici.
La facciata posteriore, posta a nord, ricalca quella principale posta a sud.
La villa ha un ampio cortile anteriore, dove campeggiano diversi alberi. Notevole il grande cedro del Libano, risalente a metà Ottocento.
Lungo la strada che collega Carpenedo al Terraglio - la strada napoleonica che porta a nord - sorge una cappella-oratorio dedicata alla Beata Vergine del Rosario. La chiesetta venne elegantemente rifinita dai conti Combi nel 1775.


Curiosità
All’interno del giardino di circa 15 mila mq e sui camini dei tetti, si possono notare delle palle di cannone in pietra, appartenute all’esercito di Napoleone.
Oggi vengono utilizzate come elementi decorativi o come reggi-tettuccio dei camini.
Conte Malvolti
Come da tradizione nobiliare, il titolo di Conte viene tramandato di padre in figlio, generazione dopo generazione.
Nel Dicembre 2015 è venuto a mancare Francesco Maria Malvolti che ha lasciato il titolo al figlio Frank Payne Malvolti, illustratore, disegnatore, cartoonist, sceneggiatore della Disney e altri editori, musicista ed enigmista. Egli vive in villa con il figlio Francesco ed Elisa che stanno invece nel lato ovest.
A Francesco Maria Malvolti, prozio omonimo dell’800, è stata dedicata una strada adiacente la frontale Caserma Matter, situata in un terreno che fu della famiglia Malvolti fino 1938-39.
Qui sotto il link che riporta l’articolo apparso sul Gazzettino di Venezia che riporta la scomparsa del Conte Francesco Maria Malvolti.
Articolo sulla scomparsa di Francesco Maria Malvolti.

